Dentro le mura, storie di silenzio potere e rinascita

Dentro le mura è un libro che nasce dal cuore delle case, dove la violenza si nasconde tra le pieghe della quotidianità. È un’opera doppia: al centro, il diario autentico e toccante di una donna anonima, lasciato in un centro antiviolenza, che racconta la sua relazione abusante con lucidità e disperazione. Intorno, l’analisi sociologica e psicologica di Astarte, frutto di anni di esperienza e studio, che indaga i meccanismi del potere, della dipendenza affettiva e delle relazioni violente.
Un libro necessario, che dà voce a chi troppo spesso resta in silenzio. Un gesto di ascolto e responsabilità, rivolto a tutte e tutti coloro che vogliono comprendere, rompere il silenzio e costruire possibilità di rinascita.

Astarte è il nome collettivo di un gruppo di donne e professioniste dell’Associazione di promozione sociale Astarte, attiva dal 2011 nella lotta contro la violenza di genere.
Fondata da Maria Grazia Muri, l’Associazione nasce da un’esperienza personale di sopravvivenza e resilienza, trasformata in impegno concreto per le altre.
Attraverso il Centro Antiviolenza SOS Astarte Donna e numerosi progetti sul territorio calabrese, l’Associazione ha accolto e supportato centinaia di donne.
Questo libro nasce dall’ascolto profondo di quelle voci, dalla scrittura condivisa e da una lunga esperienza sul campo, come gesto politico, civile e umano.

Questo libro è distribuito gratuitamente grazie al finanziamento della Regione Calabria nell’ambito del Progetto AMA.
Chi desidera sostenere le attività del Centro Antiviolenza SOS Astarte Donna può effettuare una donazione spontanea al seguente IBAN:
IT48O0306909606100000064796
Ogni contributo è un gesto concreto di solidarietà e supporto verso le donne che affrontano percorsi di uscita dalla violenza.

1 commento on "Dentro le mura, storie di silenzio potere e rinascita"


  1. Buongiorno. Non ho letto il libro. Ma il tema e’ attuale, importante. Non ho capito chi e’ l’ autrice. Astarte? Comunque complimenti. La copertina calza a pennello.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *