I prossimi appuntamenti con i nostri libri, le autrici e gli autori.

Clicca sul titolo per vedere i dettagli
Read More I prossimi appuntamenti con i nostri libri, le autrici e gli autori.Clicca sul titolo per vedere i dettagli
Read More I prossimi appuntamenti con i nostri libri, le autrici e gli autori.Giardino in fiore è una raccolta di poesie che nasce da un animo profondamente ispirato dalla bellezza della natura, dalla musica, trattando tutti i temi attinenti all’esistenza umana.Domina l’amore nella poetica di Menotti Mazzuca, in un registro variegato con le illusioni, le delusioni, le passioni, le emozioni, e a volte vi aggiunge un tono scanzonato.Il…
Read More Giardino in fiore – di Menotti MazzucaMenotti Mazzucca, autore del libro Giardino in fiore, è nato nel 1946 ad Aiello Calabro (Cosenza). Dopo le scuole elementari lascia la Calabria e si trasferisce tra Bergamo e Milano, dove prosegue gli studi classici nel collegio di Celana Bergamasco. Conseguita la maturità si trasferisce a Padova, dove conclude gli studi universitari laureandosi in medicina…
Read More Menotti MazzucaSi consiglia la lettura del libro seguendo l’audiolibro che si può ascoltare o scaricare dal seguente collegamento: clicca qui. Il lavoro di Santino Cappadone è certamente originale e decisamente insolito, ma che segue la scia dei grandi appassionati del Sommo Poeta e in particolare gli estimatori della Divina Commedia.Lontani dal tentativo di affrontare in senso…
Read More U mbèrnu – di Santino CappadoneSantino Cappadone ha pubblicato con le Officine Editoriali da Cleto il libro dal titolo U mbèrnu, traduzione in Dialetto Fuscaldese de L’Inferno di Dante Alighieri. Santino nasce a Fuscaldo nel 1961. Insegnante di laboratorio di elettrotecnica presso l’ IIS G. Giorgi di Milano è sposato con Elvira e padre di Maristella e Miriam.Nutre numerose passioni…
Read More Santino CappadoneUn paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Citando questo bellissimo verso di Cesare Pavese, Romeo Siciliani raccoglie le sensazioni che lo hanno accompagnato lungo la stesura di questo libro. Ma anche per il piacere di tornare – aggiunge – per ritrovare le emozioni di un legame mai spezzato, di…
Read More Rammendando Rammento – di Romeo SicilianiHa pubblicato con le Officine Editoriali da Cleto la raccolta di racconti dal titolo: Rammendando rammento. Nasce a Fuscaldo, in provincia di Cosenza, nel 1962. Si diploma come Tecnico delle industrie meccaniche nel luglio 1981 presso l’Ipsia Luigi De Seta di Fuscaldo Marina. Diventa sergente motorista navale della Marina Militare. Fonda insieme ad altri suoi…
Read More Romeo SicilianiNel racconto si narra della vita terrena dell’anima di Francuzzo che anziché imbruttirsi e incattivirsi dalla propria, triste, esperienza umana, diventa esempio di tenerezza e di amore per l’insieme delle persone che incrocia sul suo cammino.Maria Emilia Cuzzilla, figlia di Emma, ricercatrice spirituale, pittrice, esploratrice dei mondi, è nata e vive ad Amantea (CS). Fa…
Read More Francuzzo – di Maria Emilia CuzzillaMaria Emilia Cuzzilla, figlia di Emma, ricercatrice spirituale, pittrice, esploratrice dei mondi, è nata e vive ad Amantea (CS). Fa parte della La scuola delle Donne. Con il libro dal titolo Francuzzo è alla sua prima esperienza narrativa, nata dal bisogno di raccontare del fratello amato, scomparso prematuramente, e dall’esigenza di riconoscergli il suo grande…
Read More Maria Emilia CuzzillaUno sguardo alla Gizzeria degli anni ’60 Il libro che vi state apprestando a leggere segue Rumanza, il paradiso dietro la collina. Uno sguardo sulla Gizzeria degli anni ‘50 edito dalle Officine Editoriali di Cleto nel 2023. Questo volume è diviso in due parti e rievoca le vicende vissute e gli avvenimenti raccontati negli anni…
Read More Le sabbie mobili del Medioevo, di Aldo ChirilloAldo Chirillo nasce a Gizzeria, in Calabria. Pittore e scrittore, vive tuttora nella sua città natale, in provincia di Catanzaro, dove gestisce uno studio-laboratorio personale nel quale espone le sue numerose opere realizzate a olio, acrilico e acquarello.La sua prima passione è stata la poesia, seguita dalla fotografia.L’arte lo ha poi condotto verso la pittura,…
Read More Aldo Chirillo