Post thumbnail

Lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d’Europa e il teschio impresso sul suo vessillo è un nuovo presagio di sangue e di morte. Con colpevole distacco spesso si tende a sottovalutarlo come se si trattasse di un evento che segue la moda e a cui si è ormai assuefatti. Questo libro, rivolto a…

Read More Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo – di Serafino Schipani

Post thumbnail

Serafino Schipani, autore del saggio dal titolo: Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo. Insegnante elementare in pensione, è nato nel 1948 a Sersale (CZ) dove risiede. Nel 2004, ancora in servizio, ha scritto per la scuola, su incarico del Collegio dei Docenti, il testo di educazione ambientale Con noi, intorno a noi – Ursini Edizioni – pubblicato…

Read More Serafino Schipani

Post thumbnail

Ian Paice, leggendario batterista dei Deep Purple, è il collegamento vivente tra la vitalità del rock e l’eleganza del jazz. Questo saggio, unico nel panorama dell’editoria musicale, ne ripercorre la carriera analizzando la tecnica impeccabile, l’approccio swingato e le innovazioni che lo hanno reso un modello per generazioni di musicisti.Attraverso brani iconici, assoli memorabili e…

Read More Ian Paice, una leggenda della batteria Rock, un batterista dal cuore Jazz – di Carmine Raimondi

Post thumbnail

Carmine Raimondi, autore del libro dal titolo Ian Paice, una leggenda della batteria Rock, un batterista dal cuore Jazz, pubblicato con la nostra Casa Editrice nel 2025, intraprende il suo percorso musicale all’età di sei anni, distinguendosi precocemente per la padronanza del linguaggio percussivo. Timpanista, batterista e vibrafonista, ha collaborato con prestigiose orchestre e istituzioni…

Read More Carmine Raimondi

Post thumbnail

La Varia di Palmi e la Vara di Messina sono celebri esempi di religiosità popolare del Sud Italia, noti per la loro imponenza scenografica e il forte valore identitario. Molto meno conosciute, invece, sono le tradizioni analoghe che, per secoli, hanno animato le celebrazioni religiose di numerosi centri della Piana di Gioia Tauro.Questo volume si…

Read More Senza Sconzu – Carri votivi e culti, dallo Stretto alla Piana di Gioia Tauro

Post thumbnail

Giardino in fiore è una raccolta di poesie che nasce da un animo profondamente ispirato dalla bellezza della natura, dalla musica, trattando tutti i temi attinenti all’esistenza umana.Domina l’amore nella poetica di Menotti Mazzuca, in un registro variegato con le illusioni, le delusioni, le passioni, le emozioni, e a volte vi aggiunge un tono scanzonato.Il…

Read More Giardino in fiore – di Menotti Mazzuca

Post thumbnail

Menotti Mazzucca, autore del libro Giardino in fiore, è nato nel 1946 ad Aiello Calabro (Cosenza). Dopo le scuole elementari lascia la Calabria e si trasferisce tra Bergamo e Milano, dove prosegue gli studi classici nel collegio di Celana Bergamasco. Conseguita la maturità si trasferisce a Padova, dove conclude gli studi universitari laureandosi in medicina…

Read More Menotti Mazzuca

Post thumbnail

Si consiglia la lettura del libro seguendo l’audiolibro che si può ascoltare o scaricare dal seguente collegamento: clicca qui. Il lavoro di Santino Cappadone è certamente originale e decisamente insolito, ma che segue la scia dei grandi appassionati del Sommo Poeta e in particolare gli estimatori della Divina Commedia.Lontani dal tentativo di affrontare in senso…

Read More U mbèrnu – di Santino Cappadone

Post thumbnail

Santino Cappadone ha pubblicato con le Officine Editoriali da Cleto il libro dal titolo U mbèrnu, traduzione in Dialetto Fuscaldese de L’Inferno di Dante Alighieri. Santino nasce a Fuscaldo nel 1961. Insegnante di laboratorio di elettrotecnica presso l’ IIS G. Giorgi di Milano è sposato con Elvira e padre di Maristella e Miriam.Nutre numerose passioni…

Read More Santino Cappadone