Descrizione
Domenico Scarfa vive a Macondo, quartiere difficile di Lamezia Terme. A dispetto del cognome, comunemente accostato a un clan di ‘ndrangheta, cresce in una famiglia con sani principi e grandi valori. Quando però diventa padre è costretto ad affrontare un’inaspettata e avvilente battaglia legale con la madre di suo figlio che lo denuncia per maltrattamenti e violenza privata.
Riuscirà ad assolvere ai suoi diritti di padre? Riuscirà a vincere il pregiudizio della gente e la consuetudine dei Tribunali di considerare i bambini prima figli della mamma e solo in seconda battuta del papà? Come un viaggiatore costretto ad attraversare lo stretto di Messina tra Scilla e Cariddi, quale mostro e quale male riterrà minore e deciderà di avvicinare per stare lontano dall’altro?
Padri e padrini è una storia che ti prende per mano facendoti rivivere tutte le traversie di un viaggio ricco di sorprese e pieno di suspense di un uomo solo contro tutti. Ma non completamente. Perché quando un uomo diventa padre, un pezzo del suo cuore ne fa battere un altro che per tutta la vita non finirà mai di rincorrere.
Questo libro è dedicato a tutti i papà del mondo.
Emilio Grimaldi, in occasione della consegna della Chiave del filosofo e teologo Gioacchino, originario di Celico (CS), nell’ambito del Premio letterario Città di San Giovanni in Fiore – Primo classificato anno 2023 con il romanzo storico Una rosa per Teresina – ha detto che se ne sarebbe servito per aprire il suo cuore e la sua mente a beneficio dei lettori. Questo è il suo ottavo libro. A ritroso nel tempo troviamo: Un dito di io, Da radical chic a radical choc, I papaveri viola, Belcastro nelle memorie di Rodolfo Piterà, Il giovane Emilio e La comunicazione della verità nel pensiero di Soeren Kierkegaard.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.